SPECIALE – SOLSTIZIO D’ESTATE

Martedì 21 giugno 2022 alle 11:13 passeremo attraverso il portale del Solstizio d’Estate. Proprio mentre scrivo questo articolo, avviene l’arrivo del Sole nel punto più alto della sua scalata. Pronti per la seconda parte di questo ciclo?

The TALE of the TWO WOLVES

La fiaba dei due lupi ci parla del dualismo che è intrinseco nella Vita, ed è anche in noi. Ci parla quindi dell’equilibrio che possiamo raggiungere dentro di noi, semplicemente prendendo consapevolezza di questo stesso dualismo e compiendo scelte consapevoli, in grado di portarci su un nuovo livello della nostra esistenza.

Il MITO di ISIDE & OSIRIDE

Il Mito di Iside e Osiride è tra i più famosi, se non il più famoso mito egizio. Un mito dalle molteplici chiavi di lettura che ha sicuramente molto da insegnarci indipendentemente dalla luce sotto la quale vogliamo leggerlo.

LA TERRA DELLE GRANDI MADRI – Percorso Lunare Iniziatico – EMANUELA PACIFICI

A distanza di un anno di appuntamenti su noviluni e pleniluni, ecco che finalmente ti presento il libro da cui ho sempre tratto spunto per iniziare questo percorso. Un po’ già lo conosci questo libro, perché le molteplici citazioni che trovi negli articoli che ho scritto arrivano proprio da qui. Comunque, ora ti lascio il piacere di scoprire questo meraviglioso libro che è stato per me un momento di grande apertura verso una strada che mai avrei pensato possibile!

MITO DELLA BIGA ALATA – tratto dal Fedro di Platone

Oggi diamo un’altra occhiata alla mitologia greca all’interno della filosofia platonica. Addentriamoci nel mito della biga alata, con il quale Socrate spiega al giovane Fedro l’innatismo delle idee, che determina la verità individuale di ognuno di noi.