Wellness Pills: CHE RESPIRAZIONE USI?

Ti ho parlato ufficialmente di respiro in questo articolo qui, dove ti ho dato una serie di spunti, tra cui il concetto di respirazione diaframmatica, che è la respirazione naturale per un bambino.

Poi, mediamente, accade che crescendo e sviluppando determinati stili di vita si disimpari a respirare.

Oggi però bando alla teoria, entriamo nella pratica e facciamo un check test su di te!

Photo by Natalie on Pexels.com

Questo esercizio si può fare in piedi, da seduti con la schiena dritta, e da distesi. Io preferisco la posizione distesa perché la trovo più comoda per sentire e rendere consapevole la respirazione in prima battuta.

Allora, distenditi su una superficie che sia pere te comoda. Io consiglio una superficie non troppo dura ma nemmeno troppo morbida. Quando ti senti a tuo agio e con la schiena ben adesa alla superficie, allora appoggia una mano sul cuore, e ‘altra mano sul diaframma, quindi appena sotto la linea del seno (per le donne) e sotto i muscoli pettorali (per gli uomini).

A questo punto, chiudi gli occhi, ed inspira? Si gonfia la pancia o si gonfia il petto?

Se si gonfia la pancia vuol dire che sei sulla strada giusta, se si gonfia il petto e si alzano le spalle, allora non stai respirando col diaframma.

Ok, ora espira (sempre ad occhi chiusi). Il tuo ombelico si sta avvicinando alla spina dorsale? Se sì, allora stai usando una respirazione diaframmatica, se no allora non la stai usando.

Se stai usando una respirazione diaframmatica, allora continua per una decina di respirazioni, poi prova a verificare se riesci a mantenere questa respirazione corretta anche mentre sei seduto/a e anche mentre sei in piedi.

Se non stai usando una respirazione diaframmatica, rimani disteso/a dove ti trovi e ascolta l’audio seguente:

Ecco, quella che hai appena fatto si chiama respirazione diaframmatica. Sai che puoi benissimo eseguirla anche da seduto/a, o in piedi, mentre sei davanti al PC o in fila al supermercato. L’importante concentrarsi sulla pancia.

Del perché sia importante la respirazione diaframmatica te ne ho già un po’ parlato anche in questo articolo qui. Ora, ti accorgerai da te, anche seguendo la traccia audio, che la finalità di questa respirazione è quella di calmare la mente, rilassare i muscoli, e fornire ai tessuti del corpo la maggior e miglior quantità di ossigeno possibile.

Un’altra piccola nota che vorrei aggiungere riguarda soprattutto le donne! Un diaframma bloccato è un diaframma che obbliga ad una respirazione di spalle (diventando un po’ così il cane che si morde la coda). Ebbene, questo si traduce in una spinta delle clavicole contro due linfonodi, detti sub-clavicolari, che una volta schiacciati sono la causa della ritenzione idrica.

Perciò, invece di fare mille “cure” per la cellulite (CHE NON E’ UNA MALATTIA), e di spendere soldi in queste “cure”, impariamo ad usare l’arma più potente a nostra disposizione: il RESPIRO.

Connect with your breath, connect with yourself!

Enjoy the Journey!
Samsara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: