Martedì 21 giugno 2022 alle 11:13 passeremo attraverso il portale del Solstizio d’Estate. Proprio mentre scrivo questo articolo, avviene l’arrivo del Sole nel punto più alto della sua scalata. Pronti per la seconda parte di questo ciclo?
Archivi della categoria: MYTHS
SPECIALE – EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2022
Perchè è così importante l’equinozio di primavera? Qual’è l’importanza dell’equilibrio tra ore di luce e ore di buio?
Il MITO di ISIDE & OSIRIDE
Il Mito di Iside e Osiride è tra i più famosi, se non il più famoso mito egizio. Un mito dalle molteplici chiavi di lettura che ha sicuramente molto da insegnarci indipendentemente dalla luce sotto la quale vogliamo leggerlo.
MITO DELLA BIGA ALATA – tratto dal Fedro di Platone
Oggi diamo un’altra occhiata alla mitologia greca all’interno della filosofia platonica. Addentriamoci nel mito della biga alata, con il quale Socrate spiega al giovane Fedro l’innatismo delle idee, che determina la verità individuale di ognuno di noi.
Mito: DEMETRA & PERSEFONE
Un mito quello greco di Demetra e Persefone assolutamente ricco di simbologie. Non abbiamo conoscenza del solo mito omerico, ma anche di miti pre-omerici, molto interessanti sempre da un punto di vista simbolico/metaforico.
Mito: IL GEMELLO BUONO E IL GEMELLO MALVAGIO (Yuma)
Ciao, oggi vorrei parlarti di un mito, tratto dal libro Miti e Leggende degli Indiani d’America (di cui puoi già trovare la recensione qui), che ha stimolato in me una riflessione un po’ particolare, ed ecco perchè questo articolo lo puoi trovare sia nelle sezione ‘Myths‘ sia nella sezione ‘Thoughts‘. Ho pensato di leggertelo perchèContinua a leggere “Mito: IL GEMELLO BUONO E IL GEMELLO MALVAGIO (Yuma)”
PLATONE – IL MITO DELLA CAVERNA – La Repubblica Libro VII
Oggi vorrei portare la tua attenzione ad un famosissimo mito platonico: il mito della caverna. Tralasciamo il percorso universitario, ma sia che tu abbia studiato filosofia al liceo sia che no, sicuramente sai chi è Platone, e sicuramente almeno una volta hai sentito parlare di questo mito. Questo estratto si inserisce nel contesto di un’operaContinua a leggere “PLATONE – IL MITO DELLA CAVERNA – La Repubblica Libro VII”