WELLNESS PILLS: KAPALABHATI BREATH

Torniamo alla respirazione. Nel precedente articolo abbiamo visto ed eseguito assieme la respirazione diaframmatica.

PRECEDENTE ARTICOLO:
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

Oggi parliamo della respirazione Kapalabhati, anche detta respirazione che fa risplendere il cranio. Infatti, Kapala in sanscrito significa “cranio” e Bhati significa “far risplendere, pulire“.

Si tratta di una respirazione yogica che ha una particolare fase di espirazione dell’aria, per cui si vanno ad eseguire una serie di rapide esalazioni invece di una unica e profonda.

Sia la fase di inspirazione sia quella di espirazione avvengono attraverso le narici. L’inspirazione deve essere ampia, a torace fermo e costole dilatate, spalle basse e diaframma rilassato. Mentre nella fase di espirazione, per spingere in fuori l’aria, si utilizzano delle rapide e successive contrazioni addominali e diaframmatiche.

Ricorda però di mantenere SEMPRE la schiena dritta in ogni fase della respirazione!!

Breve introduzione alla Tecnica di respiro Kapalabhati

Kapalabhati Breathing

In questo viene suggerito di eseguire tre serie di dieci esalazioni ciascuna.

Ma si possono eseguire anche serie da venti o da trenta esalazioni. Nella fase di primo approccio a questo tipo di respirazione, data la velocità dell’esalazione, si possono eseguire delle respirazioni normali tra una serie e l’altra. In fase avanzata di confidenza con questa particolare tecnica invece, le serie possono essere tra loro successive.

Esercitati un po’ con questo video:

Purifying the Cranium

Kapalabhati Pranayama

Benefici della respirazione Kapalabhati:

Il ritmo rapido dell’espirazione e la forza della contrazione addominale, che permette la spinta verso l’interno dei visceri, fanno di questa respirazione un ottimo esercizio di attivazione del metabolismo perchè viene appunto stimolato il sistema digerente. E noi oggi sappiamo che il processo fisiologico di digestione, come momento di attivazione del corpo per produrre energia, comporta un aumento della temperatura. Dulcis in fundo, come naturale conseguenza dell’attivazione del metabolismo (nel tempo) si può andare incontro anche ad una perdita di peso.

Ecco che allora questa respirazione, proprio perchè va a stimolare quel processo normalmente post-prandiale di innalzamento della temperatura corporea, è una respirazione connessa all’elemento fuoco.

Contemporaneamente però, in quanto respirazione, permette una purificazione dei tessuti attivando una ri-ossigenazione del corpo. In questo caso, proprio dovutamente alla particolare tecnica adottata, si tratta di una rapida ri-ossigenazione, che permette un buon processo di rinnovo dei tessuti, tra cui quelli polmonari.

Questo secondo processo chiaramente comporta (sempre nel tempo) un miglioramento nell’efficienza del sistema cardio-circolatorio, perciò migliora anche la quantità dell’Ossigeno trasportato ai muscoli.

Un miglior equilibrio nella quantità di Ossigeno introdotta nel corpo e le scorie eliminate dal corpo, si traduce in un costante rinnovamento dei tessuti, con effetti visibili all’esterno, come una pelle più pulita ad esempio.

Ma un’altra cosa molto importante di questa respirazione è connessa di nuovo al tratto digerente.

Le neuroscienze oggi ci spiegano come l’intestino sia il secondo cervello. Di fatto a livello del tratto gastrointestinale ci sono parecchie innervazioni che poi arrivano al sistema nervoso centrale. Perciò abbiamo un sistema enterico (sistema digerente) connesso ad un sistema nervoso centrale. Altro non è che una perfetta comunicazione tra sistema nervoso periferico e sistema nervoso centrale, comunicazione che passa attraverso delle sostanze chimiche dette ormoni.

Quando stimoliamo direttamente il sistema enterico, mandiamo automaticamente stimoli anche al nostro cervello. Se gli stimoli sono positivi, allora otteniamo un ri-equilibrio del SNC ed un suo rafforzamento in positivo.

E questo si va a sommare a quanto detto prima in relazione ai benefici legati al sistema cardio circolatorio. Infatti, più Ossigeno nel corpo si traduce in più Ossigeno al cervello, e così facendo il cervello funziona meglio, produce più segnali ormonali positivi e quindi tutto questo diventa un processo positivo che ai autoalimenta.

Infine, quando poi si immettono segnali ormonali positivi, si va anche a stimolare e rafforzare quello che è il nostro sistema immunitario. Ma per spiegarti più nel dettaglio anche quest’altra cosa dovrei chiamare in mio aiuto una nuova disciplina, che è la psiconeuroendocrinoimmunologia.

Riassumendo quindi i benefici di questa respirazione si osservano a livello sistemico nel tempo, si tratta di apporti positivi al funzionamento della macchina corpo. Tutti benefici che, considerando questa particolare respirazione, vanno ad agire direttamente a livello viscerale, comportando un’esperienza di rinnovamento profonda.

Riassumendo:

How to do Kapalabhati pranayama

Benefits and Precautions

Buon rinnovamento!

Enjoy the Journey!
Samsara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: