Pronti per questo primo plenilunio estivo? Luna Piena in Capricorno prevista per ore 20:40 del 24 giugno, una bella luna che rimarrà visibile fino alla mattina seguente, in tutta la sua potente bellezza.
Ma attenzione attenzione! Questo plenilunio avviene esattamente la sera successiva a quella di San Giovanni, direi che c’è della magia nell’aria!

Una leggenda dei Nativi indica questa luna come la luna piena della fragola, non perchè appaia rosa, ma semplicemente perchè si trattava di un plenilunio che avveniva in tempo di raccolta di fragole.
Mentre, come già ti dicevo con il precedente novilunio, possiamo definirla anche Luna del Miele (riferendoci all’intero ciclo lunare del mese di giugno).
Il miele prodotto dall’ape è simbolo di trasformazione, l’alchimia che è in grado di compiere questo piccolo animale è proprio quella di trasformare il polline in dolce e gustoso miele (la magia della Natura…).
La trasformazione è rinascita; niente in realtà muore, ma tutto viene trasformato. L’ape ci racconta una storia antica in cui attraverso il laborioso impegno si può essere trasformatori attivi della propria vita (…)
Emanuela pacifici

E quale segno meglio del Capricorno per questo laborioso compito di trasformazione e rinascita? Segno dell’impegno costante, della tenacia, dei piccoli passi consolidati in funzione della scalata della montagna…
Ma questa luna piena pronta a portarci una grande consapevolezza interiore, non lo fa con la durezza e la freddezza tipiche del Capricorno, perchè c’è un altro interessante evento recente che smorza questa energia dura, rendendola meno autocritica e più costruttiva: il Solstizio d’Estate con l’ingresso del Sole in Cancro!
Infatti questo asse Cancro-Capricorno, si forma con il Sole nel segno d’acqua, l’energia solare accompagna la nostra emotività, mentre la forte energia della Luna Piena che tutto porta alla luce, si manifesta nell’attenzione e nella riflessività tipiche del Capricorno.
Ecco che allora si vengono a riconciliare le linee temporali di passato, presente e futuro (ti ricordo che il tempo è un elemento caratteristico di questo segno di terra! Per approfondire questa affascinante parentesi: clicca qui), in virtù di una svolta, di una trasformazione appunto.
Ma aggiungiamo anche l’influenza di un Giove retrogrado in Pesci, che porta una ventata di ottimismo in più ed una marcia in più alla ricerca della giusta occasione da sfruttare per l’espansione e l’evoluzione individuali (per approfondire questo: clicca qui).

E allora lasciamo che questa spirale riporti l’unità tra il nostro maschile ed il nostro femminile, e ci permetta di avere una consapevolezza a 360° da poter applicare per poter evolvere personalmente, e vedere con chiarezza la strada di fronte a noi.
La Luna del Miele ci viene incontro con il suo colore pieno, il colore del Sole e la dolcezza nutritiva e trasformatrice della Luna.
Un incontro Sacro, che gli antichi culti celebravano con l’idromele, o con l’iconografia che vedeva l’ape animale alchemico simbolo di una saggezza senza tempo, che trova spazio anche nel nostro mondo e giunge a noi sempre giovane: la saggezza che unisce il potere attivo del Sole e il potere liquido e ricettivo della Terra per dar vita al nutrimento e alla Luce.
EMANUELA PACIFICI

Ed in questo plenilunio i segni che si sentiranno maggiormente influenzati da queste energie saranno proprio il Capricorno ed il Cancro, ma anche gli altri due segni cardinali dell’Ariete della Bilancia, ed anche: Toro, Vergine, Scorpione e Pesci. Ma per approfondire nel dettaglio il tuo segno zodiacale ti lascio questa lettura qui.
Sperando tu possa goderti questo plenilunio e beneficiare della sua grande e potente energia di trasformazione, ti invito a tenere il naso sempre all’insù per poter osservare questo meraviglioso spettacolo che è la Luna, magari gustandoti un cucchiaino di miele.
Buon Plenilunio!
Enjoy the Journey!
Samsara