Solstizio d’Estate (2021)

Stasera ho deciso di lasciarti due righe sul Solstizio d’Estate, festività tanto cara alle popolazioni antiche e festività il cui spirito in realtà non smette di battere nemmeno nei cuori di oggi. Infatti, leggevo poco fa che proprio per poter finalmente festeggiare dal vivo a Stonehenge questo evento (dopo le restrizioni dell’anno scorso che l’hanno reso impossibile), in Inghilterra verrà revocato il coprifuoco, così in questa notte a cavallo tra il 20 ed il 21 giugno si potrà celebrare questa fantastica cerimonia dedicata all’inizio vero e proprio dell’estate.

La vibrazione così forte che ha questo Solstizio in particolare, quello di quest’anno intendo, mi ha risuonato al punto da iniziare d’impulso a scriverci su qualcosa. Ebbene, il giro di boa del Sole inizia alle 5.31 del 21 giugno 2021…

Il Solstizio d’Estate (21/22 giugno) ci racconta il momento di massimo splendore del Sole; da qui in poi, lentamente, il Sole invecchierà, la notte ruberà man mano tempo al giorno fino a divenire più lunga e ad annunciare la stagione invernale; la Terra è il luogo migliore dove mettere a dimora il seme, il Grembo della Luna è il luogo più sicuro dove custodire l’essenza di Luce del Sole, fino a che rinascerà con il Solstizio d’Inverno (21 dicembre) come Sole Bambino.

Emanuela Pacifici
Photo by Skitterphoto on Pexels.com

A livello astronomico, infatti, il Solstizio d’Estate altro non è che il momento in cui le ore di luce sono nettamente maggiori rispetto a quelle di buio, e ciò è semplicemente dovuto alla particolare inclinazione della Terra lungo il suo asse. Perciò, durante l’anno solare accade che l’accoppiata di moto di rivoluzione e moto di rotazione della Terra, permetta di far trovare il Sole rispetto a quest’ultima nel suo punto di declinazione massima, ecco perchè il giorno finisce col “durare di più” rispetto alla notte.

Ma un’altra cosa interessante è che domani (21 giugno 2021) è anche il giorno internazionale dedicato allo yoga (Yoga Day)! Non a caso, perchè non celebrare il Solstizio d’Estate con un bel saluto al Sole?!

Photo by Elly Fairytale on Pexels.com

E allora perchè non celebrare l’inizio ufficiale dell’Estate, in questo periodo di trasformazione, iniziato con la Luna Nuova (Luna del Miele), praticando un po’ di yoga, oppure ballando, preparando corone di fiori, gustandosi un gelato in riva al mare, oppure godendosi una semplicissima ma profondamente rilassante passeggiata nella natura.

Torniamo in contatto con questa ciclicità terrestre, con la ciclicità della Natura e lasciamo che queste festività, tanto note alle sciamane di un tempo, tornino a vivere in noi.

How to make a flower crown

Just to give you an idea…

E tu cosa farai per celebrare questo giorno?

Buon Solstizio d’Estate!

Enjoy the Journey!
Samsara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: