ACQUA – Appuntamento n°5

Eccoti qui, pronto per questo quinto appuntamento col mondo acqua! Oggi vorrei finalmente portarti dentro al significato forse più potente di questo elemento, procedendo ancora più verso l’interno (poi capirai cosa intendo).

Giunti a questo punto direi di (ri)partire proprio dal corpo fisico! Le volte precedenti abbiamo visto come può farti bene a livello fisiologico l’acqua, oggi vediamo perché è così naturale ti faccia bene da un punto di vista sistemico.

Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre ad una breve formula:
l’acqua bevuta moderatamente, non è nociva.

MARK TWAIN

Parto richiamando una nozione a te già nota: tutti gli esseri viventi sono costituiti, in una percentuale superiore alla metà, di acqua. E se Madre Natura ha fatto così un motivo pur ci sarà no?

Photo by Jeremy Bishop on Pexels.com

Ora ti faccio una domanda, ed entriamo proprio nel caso più specifico dell’uomo, giusto per soddisfare la silente visione antropica che ormai permea la realtà che viviamo. Puoi essere una persona abituata a bere una certa quantità di acqua al giorno oppure no, poco importa. Sicuramente se non bevi acqua per un giorno intero, oppure due (quasi impossibile), non ti senti più tanto bene, giusto?

Come minimo, ti verrà un gran mal di testa.

Lo stesso vale in direzione opposta però! Se ti sforzi di bere i fantomatici 2 litri di acqua al giorno, ma il tuo corpo non ha la REALE necessità di introdurre tutto quel liquido, molto probabilmente metterai sotto sforzo i tuoi reni. Proprio loro, proprio questi interessanti organi che ahimè vengono tanto trascurati… Comunque sia li metti sotto sforzo e, di sicuro, non ti senti comunque altrettanto bene, sentirai di non essere esattamente al 100% delle tue forze.

Possiamo quindi sostenere a gran voce che, non solo l’acqua è fondamentale per la nostra sopravvivenza, ma lo è anche nella misura in cui risponda al nostro REALE bisogno fisiologico.

Quanta acqua dovresti bere?

Nel primo appuntamento ti accennavo al fatto che l’Acqua è simbolo femminile, è lo Yin. Ma perché? Mi chiederai tu… Beh, l’Acqua è femminile per le sue caratteristiche intrinseche, in primis la fluidità appunto.

Non essere un’unica forma; adattala,
costruiscila su te stesso e lasciala crescere:
sii come l’acqua.

Libera la tua mente, sii informe, senza

limiti come l’acqua.

Se metti l’acqua in una tazza, lei diventa

una tazza.

Se la metti in una bottiglia, lei diventa

una bottiglia.

Se la metti in una teiera, lei diventa la

teiera.

L’acqua può fluire, o può distruggere.

Sii acqua, amico mio.

BRUCE LEE

La fluidità che le permette di adattarsi a qualunque contenitore, ed ecco perché nella medicina tradizionale cinese l’acqua è elemento Yin, proprio per la sua mancanza di forma precisa. Infatti, questa caratteristica conferisce all’acqua un’infinità potenzialità, e questa potenzialità è quella creatrice (come la Donna genera la vita).

Sempre rimanendo nella medicina tradizionale cinese, c’è poi da dire che i meridiani associati all’elemento Yin Acqua sono proprio quelli dei reni e della vescica (e chi pratica shiatsu lo sa bene). Abbiamo quindi l’associazione con gli organi che ospitano e filtrano una grande quantità di acqua (i reni), e ciò che ci permette di lasciar andare quello che non ci serve più (la vescica che rilascia urina).

Quindi ti posso assicurare che se spulci qualunque manuale di filosofia orientale o, meglio ancora, di medicina tradizionale cinese, non avrai più dubbi sull’associazione Acqua/Yin/Femminile.

Ma andiamo ancora un po’ avanti e pensiamo di nuovo alla caratteristica di fluidità dell’acqua. Questa fluidità si trova in stretta relazione con i moti lunari, fenomeno che come ben saprai si palesa costantemente con le maree, ma anche fenomeno per cui ed esiste questo luogo comune delle donne lunatiche ed eccetera eccetera eccetera. Anche se, come abbiamo detto prima, una buona percentuale di noi è costituita di acqua, quindi diciamo che siamo tutti lunatici a modo nostro. Tuttavia, a tal proposito ti rimando ad un libro che merita di essere letto, sia da donne, per indagare ancora meglio ed entrare in contatto profondo con la propria femminilità, sia da uomini, per imparare a conoscere e rispettare un po’ di più la loro controparte!

Ma fermo un attimo, quando diciamo lunatici inteso come luogo comune, intendiamo non solo il cambio repentino dell’umore, ma anche il fatto che questo cambio sia determinato da un aspetto emotivo, giusto? Quindi, possiamo pensare che l’acqua sia emotività.

Le emozioni, infatti, possono essere velate come l’increspatura dell’acqua generata da una sottile brezza, o possono essere travolgenti come uno tsunami! Le emozioni hanno tante sfumature, così l’acqua può avere diversi andamenti. A volte le emozioni vengono, più o meno volontariamente, bloccate, e allora si interrompe il loro naturale FLUIRE.

In psicologia si parla molto di blocchi emotivi, e si parla anche dell’attenzione a non generare tali blocchi nelle fasi di sviluppo di un bambino, perché altrimenti si va a generare il trauma. Ti accenno solo l’aspetto psicologico, perché merita un approfondimento a parte, però questo per farti capire come l’Acqua sia fondamentale, e come noi, dobbiamo prestare attenzione alla “nostra acqua”.

Tornando alle antiche tradizioni orientali, se noi abbiamo quello che in psicologia chiamiamo blocco appunto, questo rappresenta a livello fisiologico un punto di stasi delle energie vitali. Se blocchi il corso naturale dell’acqua, questa si ferma nel punto dove ha incontrato il blocco e resta lì a stagnare, dopo qualche giorno cosa succede? Puzza di fogna! Ecco, lo stesso principio vale nel nostro organismo, se blocchiamo il naturale fluire delle nostre acque interne, generiamo il dolore, sia esso mentale e/o fisico.

Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com

Concludo questo appuntamento lasciandoti un video che faccia da collegamento tra quello di oggi e quello che prevederei di portarti la settimana prossima. Sarà un argomento che svolgerò più lentamente diciamo, perché è un tema a mio avviso molto delicato e che fa da ponte tra ciò che è tangibile e ciò che lo è di meno.

Rene & Paura

Gli effetti sul sistema immunitario

Buon approfondimento!

Enjoy the Journey!
Samsara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: