LE CINQUE LEGGI BIOLOGICHE – Introduzione

Vorrei iniziare oggi un piccolo grande argomento: le cinque leggi biologiche!

Sai cosa sono? Ne hai anche solo sentito parlare?

Oggi vorrei introdurre soltanto questo argomento, senza entrare nel merito di ogni singola legge, perchè vorrei dedicarci degli articoli specifici.

Le cinque leggi biologiche puoi pensarle come un nuovo orizzonte della medicina dove si cerca di risalire all’origine di un sintomo, o della malattia, piuttosto che di curarne semplicemente gli effetti.

Si tratta di analizzare una sintomatologia dal punto di vista di leggi naturali. Queste leggi considerano i programmi intrinseci degli organismi viventi e li descrivo come “responsabili” dell’insorgenza del sintomo visibile. In realtà quello che fanno questi programmi, appunto naturali, non è altro che generare una risposta ad una situazione di squilibrio, una situazione di cosiddetta conflittualità biologica.

Ora, dal momento che tra le leggi più importanti della chimica, c’è anche quella che riguarda l’equilibrio chimico, per cui se un sistema in equilibrio viene perturbato tramite qualunque mezzo fisico o chimico, tenderà a rispondere a questa perturbazione in modo da minimizzarne gli effetti sistema nella sua totalità. In biologia, questo si traduce in quella che viene chiamata “omeostasi”, cioè capacità interna degli organismi di adattarsi a cambiamenti che avvengono all’esterno. (Da qui poi anche le teorie di Darwin, ma questo è un altro capitolo della nostra storia.)

Ne consegue che, dal punto di vista delle cinque leggi biologiche, l’insorgenza di una malattia altro non è che un escamotage messo in atto dal corpo per rispondere alla necessità di sopravvivere nel mondo.

La conflittualità biologica in cui si è incappati è tale per cui non esiste altra soluzione che creare un “disordine”, in modo da ripristinare un ordine e, di conseguenza, la funzionalità dell’organismo. Una funzionalità che risulti ottimale in QUEL momento.

Noi spesso viviamo negativamente la malattia, perchè di fatto ci inabilita in qualcosa, o comunque ci crea dei disagi. Ma, quando questa compare, vuol dire che qualcosa è già stato “rimesso a posto” e noi non possiamo far altro che accettare questa cosa. In ogni caso, quando compaiono i sintomi, non possiamo che cercare anche noi consapevolmente un nuovo equilibrio, giusto?

Ebbene questo è… il raggiungimento di un nuovo equilibrio dopo che un sistema è stato perturbato nel profondo.

Esistono 5 leggi per descrivere tutto questo perchè poi in questo ambito si tiene conto della complessità degli organismi viventi, andando a considerare anche l’origine embriologica di una patologia. Cioè perchè io mi ammalo di diabete, e tu ti ammali di Parkinson? Perchè a ognuno “la sua malattia”? Esiste un’origine embriologica a questa suscettibilità soggettiva.

Non solo, ma queste leggi considerano anche la complessità umana. Quando le analizziamo da un punto di vista prettamente antropologico, vedremo come per un animale dotato di una psiche come la nostra, il più delle volte la profonda perturbazione cui incorre il sistema risiede proprio nella mente. (E a questo poi si potrà in futuro collegare anche un discorso sul fantomatico effetto placebo.)

Introduzione alle 5 Leggi Biologiche

Con Paolo Sanna

Quindi, riassumendo…
Le cinque leggi biologiche (e qui ti lascio il link se vuoi iniziare a spulciare qualcosa), scoperte dal Dottor Hamer, descrivono ogni singolo sintomo nel nostro corpo come generato da uno shock biologico, cui ognuno di noi risponde (inconsciamente) tramite programmi biologici ad hoc. E la risposta attivata dal corpo si basa sul sentito di quella persona, cioè: come ha vissuto e interpretato quella persona quella situazione di shock?

Ecco perchè siamo tutti diversi e manifestiamo sintomi diversi, anche di fronte ad uno stesso stimolo magari.

Photo by Belle Co on Pexels.com

Buon approfondimento!

Enjoy the Journey!
Samsara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: