PLENILUNIO IN CANCRO – 30.12.2020

N.B.: Introduttivamente ti dico che io NON sono un’astrologa, ma la passione per le stelle ed i pianeti è innata. Così come lo è la ferma convinzione che le influenze che questi hanno su di noi ci siano troppo spesso estranee. Detto ciò, nel corso dell’articolo ti rimanderò fedelmente alle fonti (libri e blog) di chi se ne intende veramente e ha studiato con passione e diligenza questa disciplina (l’astrologia).

Dunque, eccoci qui ad attendere una splendida Luna Piena giusto prima della fine dell’anno, e nel pieno rispetto dell’Asse cancro-capricorno, anche quest’anno si chiude un cerchio, che va ad inanellarsi con un altro. Abbiamo tutti avuto modo di assistere ad un’accesa Luna Piena in Cancro il 10 gennaio 2020, e potremo di nuovo godere di un plenilunio in questo segno domani mattina alle 3:30 circa.

“Essa è anche la prima Luna Piena dopo il solstizio d’inverno; e se fosse non solo una celebrazione mensile di Luna ma anche un evento spirituale molto importante? Abbiamo celebrato la Ri.Nascita dell’energia solare (Logos) con il Solstizio d’Inverno; celebriamo ora il Sole Nero?”

–Emanuela Pacifici

Ti prego di notare come quest’anno, così particolare, si sia aperto con questo invito ad indagare più nelle nostre profondità, con una Luna che si è messa in mostra in casa sua, il segno del Cancro appunto. In questa quarta casa astrologica compare l’archetipo dell’Angelo Custode, colui che si trova proiettato alla cura del prossimo. Questa morbida energia con cui Ercole, durante la sua quarta fatica, approda al contatto con la collettività, arriva solo dopo l’aver abbondato la propria individualità. O meglio, la propria linea di separazione dal prossimo, per poter invece tornare nella massa, con la consapevolezza di esserne parte attiva (un PDF contenente questo affascinante racconto e la sua interpretazione lo trovi digitando “Meditazione del Cancro plenilunio” sulla barra di ricerca di Google. A quel punto troverai il PDF, che si scarica in automatico di astrologicamente.jimdo.com).

E ti prego di notare anche come verrà chiuso questo percorso circolare. Un percorso iniziato con il rifugiarsi all’interno del proprio “carapace”, per poter entrare più in contatto con sé stessi nella propria casa (com’è stato peraltro reso fisicamente concreto con il manifestarsi prepotente del Covid), e finito con la fuoriuscita della propria personalità nel mondo, con la consapevolezza di essere un individuo appartenente al collettivo, con esso coeso.

A mio avviso questo 2020 è stato un anno preparatorio, diciamo un’anticamera in vista di un 2021 che si apre con i botti: un novilunio in Capricorno per inaugurare definitivamente quest’era dell’Acquario. Semplicemente interessante!


Allora, il Cancro ci ha insegnato il momento del ritiro, del riposo, del silenzio dentro di noi, per imparare a dissociarci dalla massa. Abbiamo imparato ad individuare, conoscere ed evolvere la nostra personalità, per poter poi reinserirla nella collettività. Una collettività acquariana che promette grandi idee, ma molto probabilmente anche grandi rivoluzioni.

NON sono un’astrologa, ma mi chiedo se queste rivoluzioni avremo imparato a viverle pienamente dentro di noi per poi portarle all’esterno, forti dell’unione collettiva. Perché se così sarà, allora si avrà un flusso congiunto di idee e azioni, sarà un vento forte e deciso, che andrà dritto alla meta. Magari ci sarà anche un ormai inatteso risveglio! Mi chiedo se potremo finalmente squarciare il velo di Maya, per la gioia di Schopenhauer e dei suoi discepoli.

Ma abbandoniamo questa piccola utopia che ho deciso di condividere con te, e torniamo ad occuparci di questa Luna.

L’energia morbida del Cancro si scherma dietro al gelo invernale, che ben si abbina al periodo di silenziosa metamorfosi interiore. È sotto al gelo che i semi rimangono protetti, pronti per germogliare in primavera.

Ed in questa Luna Piena pronta ad inaugurare il mese di Gennaio e, con esso, un anno tutto nuovo, parliamo di Luna del Lupo, cui Emanuela Pacifici (che ti ho già nominato nella pagina di presentazione del blog) dedica una splendida meditazione.

“La Luna del Lupo è la Luna della Liberazione.”

– EMANUELA PACIFICI

“La donna selvaggia è la libertà del femminile. Essa viveva nel mondo quando l’intuito non era una malattia strana ed ereditaria ma un dono da mettere a disposizione di tutta la comunità; quando il sangue era prezioso liquido da offrire alla terra o alla divinità, e non rifiuto maleodorante da nascondere dentro tamponi e assorbenti; quando il sesso non era considerato appannaggio maschile, e alle donne non era vietato amare il proprio corpo e amare il piacere che il proprio corpo poteva procurare.”

— Emanuela Pacifici

Quanto mai vero quello che scrive Emanuela, quante donne bruciate come streghe, solo perché hanno scoperto “troppo presto” l’impiego di erbe e piante per prevenire o curare malattie. Le stesse erbe e piante che adesso vengono ampiamente piazzate sul mercato, e ricercate, sotto il nome di ‘nutraceutici’.

La Donna nella sua indole naturale è la guaritrice, colei che cura e fa del bene al prossimo, che rispecchia proprio quest’energia cancerina che la Luna Piena di domani ci permetterà di godere.

Compatire
dal latino compăti, calco sul greco sympáskhō, ‘soffro insieme’

E com’è che il Lupo, quell’animale così selvaggio ed impossibile da addomesticare, c’entra qualcosa in tutto questo?

Beh prova a pensare al Lupo nella sua simbologia, ma non la simbologia distorta che se ne ha oggi, bensì quella che gli attribuivano i popoli antichi. Il lupo è un animale che rappresenta l’istintualità, un animale solitario ma comunque appartenente ad un gruppo e consapevole del suo ruolo sociale all’interno di questo.

“Il lupo nelle favole mette il soggetto di fronte alle sue forze interiori. Nel suo aspetto positivo o femminile è l’animale che protegge o fa da balia.”

Il Lupo è guida. Pensa alla leggenda di Balto. Nel cartone animato è stato figurato come un cane Lupo, la leggenda originale parla di un cane di razza Siberian Husky. Comunque sia Balto ha guidato la slitta per portare la medicina che salvò migliaia di vite. Il temperamento e la capacità del Lupo di guidare la slitta contro ogni avversità presente, ed in quelle circostanze ti assicuro che le avversità furono veramente tante, questa è la vera simbologia di questo animale. Simbologia che si appaia benissimo a questo plenilunio, così come la Donna Selvaggia è la Curandera che guarisce, così il Lupo ha portato la medicina che ha salvato migliaia di bambini.

“La Luna del Lupo è da sempre in congiunzione con Sirio, chiamata stella del Lupo Celeste (civiltà cinese e giapponese), o Stella del Lupo (Skidi la tribù dei Lupi del Nebraska), o ancora Luna del Cane (Alaska Inuit) oppure il cane da guardia del Sentiero delle Anime (Cherokee).”

–Emanuela Pacifici

Ora, concludendo anche l’articolo come un cerchio, ti rimando all’aspetto astrologico di questa Luna, e nel farlo mi avvalgo dei consigli che gli esperti del settore ci lasciano nel Web.

La rivista Cosmopolitan ci parla di una Luna che ammorbidisce un po’ tutti i segni di Terra, e accentua la dolcezza dei segni d’acqua. Anche le coppie di segni opposti Fuoco-Aria dello zodiaco si trovano a dover imparare l’arte dell’equilibrio tra la forza e la diplomazia, tra l’impeto e la ponderatezza. A tutto questo, però, fa eccezione un Acquario che parrebbe essere l’unico segno poco toccato da questi influssi lunari.

Mentre, la rivista Elle ci dà delle dritte per quanto riguarda i consigli pratici sul da farsi per sfruttare al massimo le energie che ci vengono offerte in dono da questa Luna. In particolare, è molto importante in questo momento la sincerità con sé stessi, per potersi liberare definitivamente di tutti quei pesi emotivi che non ci servono più. È ora di liberare lo spazio in memoria per permettere a nuove emozioni di fluire liberamente, e quale segno meglio del Cancro?

Buon Plenilunio!

Enjoy the Journey!
Samsara

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: