Questo mese di agosto ci regala la seconda luna piena di fila in Acquario, un plenilunio un po’ speciale insomma per questa Luna del Grano, plenilunio previsto per le 14:02 di domenica 22 agosto, giusto prima del passaggio della Luna in Pesci.
Poi la particolarità di questa Luna è che si trova congiunta a Giove che, per l’astrologia, rappresenta il principio di espansione, associato all’idea di crescita e prosperità, al contrario di Saturno che rappresenta il principio di contrazione.

Ma non sarà questo il solo aspetto armonioso, ci troviamo infatti di fronte ad un quadro astrale bilanciato e ricco di energia positiva. Abbiamo infatti Saturno in uno dei suoi domicili, il segno dell’Acquario dove, rispetto al domicilio in Capricorno, si trova più dinamico e “arieggiato” nei pensieri. E questo Saturno si trova in trigono a Venere in Bilancia, anche il pianeta delle reazioni gioca in casa nel segno dell’armonia e dell’equilibrio nelle relazioni.
Infine, Urano in Toro si trova in trigono ai pianeti in Vergine, cioè Marte e Mercurio, così da chiudere un quadro con un pizzico di ponderatezza e parsimonia.

Con la precedente Luna Piena in Acquario si affrontavano le nostre realtà più “fastidiose”, ci si scontrava con i limiti individuali alla ricerca della soluzione per superarli. Ora ci troviamo con un plenilunio in Acquario che ci ricorda il perchè del nostro moto, la direzione delle nostre energie, ci ricorda l’essenza di ciò che siamo e del perchè facciamo quello che facciamo.
Ci mette di fronte ai frutti della nostra resilienza nella direzione che abbiamo preso, sarà palesemente illuminato il percorso, potremo vedere e apprezzare (si spera!!) luci e ombre di tutto ciò che stiamo costruendo.
“La Luna del Grano appare come un’enorme spirale di spighe mature. Percorriamola cantando, fino al centro, per onorare il seme che ci ha reso frutto, per onorare i grembi che ci hanno partorito; e poi torniamo indietro dal centro danzando verso più ampi cerchi e orizzonti, lì dove ci aspetta i raccolto, augurandoci di esser con la nostra vita nutrimento prezioso per i semi futuri della nostra stirpe.”
EMANUELA PACIFICI

Allora perchè, durante questo plenilunio, non trovare un momento per sedersi a godere serenamente del momento, per quanto difficile possano essere le condizioni all’esterno di noi in questo particolare periodo storico! Però, per un momento, lasciamoci la possibilità di gustare la nostra individualità e riscoprire le nostre speranze, i nostri desideri e i nostri sogni. Diamoci il momento di chiudere gli occhi, respirare profondamente, e fare un po’ come quando si fa il resoconto alla fine dell’anno; solo che, invece di fare una lista di “buoni propositi”, facciamo una lista di congratulazioni a noi stessi per esser arrivati fin qui, e facciamo una lista per vedere dove siamo rispetto ai nostri reali desideri e alle nostre reali aspirazioni.
Per quest’ultimo passaggio mi piacerebbe lasciarti il link di questo (primo) articolo che ho scritto tempo fa proprio sul raggiungimento degli obiettivi.

Nel frattempo…
Buon Plenilunio!
Enjoy the Journey!
Samsara