“Il sistema dei chakra è altrettanto valido quanto qualunque teoria psicologica e, sono convinta, assai più versatile, in grado di unificare mente, corpo e spirito. Vi invito a esplorarlo con me.”
—Anodea Judith
Quella che ti ho appena riportato è la descrizione che si trova in quarta di copertina, dove l’autrice stessa pone chiaramente gli obiettivi portati dal suo scritto.
Questo affascinante libro di Anodea Judith edito per la prima volta nel 1998 da Neri Pozza Editore, è un vero e proprio trattato di psicologia olistica oserei dire. Uno stupendo manuale di 574 pagine totali, in cui l’autrice analizza i nostri sette chakra principali, quelli che lei definisce nell’introduzione “I centri sacri del sé“, sviscerandone ogni aspetto.
Un perfetto numero di nove capitoli permettono al libro di dispiegarsi disegnando un cerchio perfetto, una ruota come quella di ogni singolo chakra.
Photo by KoolShooters on Pexels.com
In un ricco e forbito capitolo iniziale verrai introdotto al sistema dei Chakra, cosa sono e come si sviluppano nell’individuo seguendo il naturale ciclo biologico dell’essere umano, e ti verrà presentato anche quali sono I demoni dei chakra, cioè le manifestazioni fisiche e tangibili dei relativi squilibri.
Dopo di che, a partire dal secondo fino ad arrivare all’ottavo, ogni capitolo è dedicato ad un chakra. Andando in ordine naturalmente, e partendo dal chakra della radice (il primo) per arrivare fino al chakra dell’intuizione massima e del contatto con il Sé superiore (il settimo).
Di ogni chakra ti vengono forniti dei colpi d’occhio, tabelle nelle quali individuare rapidamente le informazioni essenziali. Poi, per andare oltre, di ogni chakra ti viene proposta un analisi che tocca:
- Le caratteristiche essenziali
- Il suo biosviluppo
- I traumi e le violenze che ne bloccano l’attività alterando il normale fluire dell’energia tra i vari punti del ponte arcobaleno
- Gli effetti generali dei traumi e delle violenze precedentemente descritte
- La struttura caratteriale risultante dalla disarmonia sorta in quel particolare chakra
Ogni capitolo si conclude con una sezione denominata ‘Ripristinare il Loto‘, nella quale vengono forniti esercizi pratici per la guarigione del chakra di interesse.
Photo by Pixabay on Pexels.com
Infine, un nono e ultimo capitolo conclusivo traccia un quadro “da fuori” del ponte arcobaleno, inserendolo in un contesto più ampio.
Così il libro si chiude a cerchio, tornando all’insieme dei chakra ma non in maniera analitica, bensì organica. Ed è come dipingere un quadro: da vicino dipingi tutti i dettagli uno ad uno, e poi ti allontani e riesci a vedere come i singoli elementi interagiscono tra loro sulla tela. Come dal rosso al viola, dalla radice alla corona, così il libro va dal basso verso l’alto.
Si tratta di un testo unico nel suo essere completo, e un chiaro esempio di armonia, dove elementi di sintesi si alternano a elementi narrativi, dove si incontrano bene teoria e pratica del sistema dei chakra. Nutrite spiegazioni vengono integrate da consigli pratici e da storie personali, rendendo questo testo assolutamente dinamico e piacevole nella lettura. Non solo, il bello di questo libro sta proprio nella sua capacità di funzionare sia come libro da leggere in ordine, sia come manuale da consultare a più livelli, magari balzando da un punto ad un altro. E personalmente ritengo veramente affascinante il fatto che si tratti di un libro che si presta bene a diversi tipi di lettura. In base al tuo interesse personale o al tempo che hai a disposizione puoi benissimo leggere solo il capitolo che più ti attira in quel momento, senza che te ne venga preclusa la comprensione non avendo letto i capitoli precedenti. Oppure, all’interno di un capitolo puoi facilmente individuare e leggere (o rileggere) anche solo il paragrafo contenente le informazioni che stai cercando. Certo è che se vuoi una visione a 360° sono 574 pagine che vale la pena leggere per intero, perchè poi solo alla fine comprendi come sia tutto connesso. Un manuale che sa essere essenziale, grazie alle tabelle di facile e veloce consultazione al bisogno, ma sa essere anche una vera e propria guida completa in un viaggio alla scoperta del tuo Sé interiore.
Photo by DSD on Pexels.com
Il Libro dei Chakra non è un libro che ha fretta di esser letto, né tantomeno vuole esser letto mettendoti fretta. Si tratta di un viaggio che ti insegna molto, permettendoti di assaporare diversi gusti più o meno piacevoli, di udire diversi suoni in un vero e proprio concerto, di vedere non solo i sette colori dell’arcobaleno ma anche tutte le sfumature che ci sono nel mezzo…
Ma soprattutto è un libro che ti insegna il tatto. Ti porta a toccare con mano la tua complessità e contemporaneamente la tua semplicità, come soggetto incanalatore di energie universali. La forza di questo libro risiede nel sapere come buttar giù le tue difese ed insegnarti ad affrontare ciò che hai dentro. Ma nel farlo ti tiene per mano accompagnandoti dolcemente alla consapevolezza, e fornendoti anche i metodi per guarirti. Insomma se deciderai di leggerlo sarà, più che un libro, un viaggio che ti porterà ad una sincera introspezione.
Mentre procedi passo dopo passo nella lettura e nell’autoanalisi ricorda che, quando inizi a guarire un chakra, il conseguente progressivo riallineamento dell’intero sistema richiederà l’aggiustamento degli altri a loro volta. Questo succede perchè, come ti dicevo all’inizio, si tratta di un metodo olistico e di una visione olistica! Tutto è connesso ed il sistema che funziona, funziona proprio in virtù del contributo delle singole parti e dell’interazione che queste hanno tra loro, e non come semplice somma delle singole parti trattate individualmente.

OLISMO
Principio filosofico e metodologico di alcune scienze per il quale i sistemi complessi sono irriducibili alla mera somma delle loro parti, in modo tale che le leggi che regolano la totalità non possano mai essere riducibili alla semplice composizione delle leggi che regolano le parti costituenti.
Definizioni da Oxford Languages
In biologia, tesi secondo la quale, assumendo l’organizzazione dei viventi secondo livelli gerarchici (da quello atomico-molecolare agli ecosistemi), ogni livello superiore mostra valori di funzionalità e di autoorganizzazione superiore a quello che scaturirebbe dalla semplice somma degli elementi di cui è composto e che costituiscono il livello immediatamente precedente.
Definizioni da Oxford Languages
Anodea Judith – Introduction to the Chakras
I will let the author to explain this process of balancing and imbalacing in chakras, she will introduce to the argument you an effective example with the first chakra
Per quanto riguarda l’autrice:
Anodea Judith
Judith Ann Mull nasce il primo dicembre del 1952 in Ohio, specializzatasi in psicologia clinica presso la Columbia Pacific University, ha poi approfondito i suoi studi interessandosi di bioenergetica, storia, sociologia, mitologia, psicoterapia, teoria dei sistemi e spiritualità mistica.
Non è solo autrice ma è anche oratrice, tenendo conferenze pubbliche, ed è anche terapista. Gli ambiti in cui opera sono tra loro integrati ed interagenti e vanno dal sistema dei chakra all’integrazione corpo/mente, alla terapia somatica, fino ad arrivare allo yoga. Oltre ai nove libri scritti, vanta anche l’uscita di un DVD e diverso materiale reperibile come audio.
Esperta di bioenergetica e digitopressione, lo scopo del suo lavoro è la realizzazione del potenziale umano, perciò è anche fondatrice e direttrice di Sacred Centers dal 1999.
The Origins of the Chakra Healing System
Just let Anodea Judith to explain you
where does it come from and what its work consists of
Al solito, concludo dicendoti che questa è una recensione puramente personale di uno di quei libri che, dopo aver letto, mi ha fatto dire “Wow, questo dovrebbero conoscerlo tutti!”. Perciò, ti lascio anche i link dove reperirlo tra uno dei seguenti siti (quelli dove io di solito acquisto questi libri): Amazon (anche in formato Kindle da Amazon), Macrolibrarsi ed Il Giardino dei Libri.
(Tutti i link ti rimandano all’ultima edizione stampata, che è una ristampa del 9 luglio 2020. L’edizione che ho letto io, e che ho messo in copertina invece è di luglio 2018.)
Photo by Caio on Pexels.com
Buona lettura, e mi raccomando! Divertiti nella tua auto-esplorazione!
Enjoy the Journey!
Samsara